tra le onde dell'arte

Premessa:

Viviamo nell’era digitale, il web e la tecnologia sono sempre più parte integrante delle nostre vite e i più piccoli sembrano avere una innata predisposizione all’utilizzo di dispositivi digitali; proibirne l’uso sarebbe sicuramente sbagliato e talvolta controproducente, ma, molto spesso, tra i più giovani, l’utilizzo prolungato e sregolato della tecnologia interferisce sulla salute fisica, psichica e sulle relazioni sociali. Quali strumenti abbiamo a disposizione per stimolare i nostri figli e fare in modo che crescano con una passione e degli obiettivi? Il connubio arte/sport è sicuramente un buon punto di partenza: l’attività motoria è indispensabile per la crescita e per lo sviluppo psicofisico dei bambini; l’arte gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo della capacità sociale, cognitiva ed emotiva dei più giovani.

Approccio:

per realizzare gli obiettivi preposti, “Navigarte” pianifica e organizza una serie di eventi inclusivi,
rivolti a bambini, ragazzi e adulti, che comprendono attività laboratoriali, esperienziali e sociali.

Attività:

Il progetto coinvolgerà gli iscritti della scuola di vela Yacht Club Alghero, si rivolgerà ad una fascia di età compresa tra i 6 e i 16 e si svilupperà in due giornate: il primo giorno, denominato ‘’Navigarte’’, avrà un carattere laboratoriale e si svolgerà in mare. I bambini, attraverso alcuni esercizi mirati, dovranno descrivere con poche semplici parole le emozioni provate durante la navigazione sulle loro barchette; il secondo giorno, denominato ‘’Tavolata creativa’’, si svolgerà a terra, presso la sede dello Yacht Club. Verrà allestita una tavolata di supporto alla vela, sulla quale tutti i bambini, attraverso pennarelli, fogli ed altro materiale didattico, rappresenteranno quanto emerso dalla giornata precedente, stimolati da Cenzo, da Enrico e dallo staff della scuola di vela Yacht Club Alghero.

Obiettivi del progetto: